Bücher Wenner
Pierre Jarawan liest aus DIE FRAU IM MOND
03.09.2025 um 19:30 Uhr
Pierre Jarawan liest aus DIE FRAU IM MOND
Il linguaggio della pelle. Il senso del tatto nello sviluppo fisico e comportamentale del bambino
Il linguaggio della pelle. Il senso del tatto nello sviluppo fisico e comportamentale del bambino
von Ashley Montagu
Übersetzung: Aldevano Becarelli
Reihe: Benessere
Reihe: Verdechiaro
Taschenbuch
ISBN: 9788866234401
Erschienen am 04.11.2021
Sprache: Italienisch
Format: 210 mm [H] x 145 mm [B] x 20 mm [T]
Gewicht: 445 Gramm
Umfang: 320 Seiten

Preis: 31,50 €
keine Versandkosten (Inland)


Jetzt bestellen und voraussichtlich ab dem 8. August in der Buchhandlung abholen.

Der Versand innerhalb der Stadt erfolgt in Regel am gleichen Tag.
Der Versand nach außerhalb dauert mit Post/DHL meistens 1-2 Tage.

Warenkorb
31,50 €
Merkliste
merken
Klimabilanz
klimaneutral
Der Verlag produziert nach eigener Angabe noch nicht klimaneutral bzw. kompensiert die CO2-Emissionen aus der Produktion nicht. Daher übernehmen wir diese Kompensation durch finanzielle Förderung entsprechender Projekte. Mehr Details finden Sie in unserer Klimabilanz.
Klappentext

La pelle è un organo tra i più sottovalutati, eppure fondamentale: «Un essere umano può trascorrere la vita cieco e sordo o completamente privo dei sensi dell¿olfatto e del gusto, ma non può sopravvivere senza le funzioni proprie della pelle» scrive Ashley Montagu, antropologo inglese dei più insigni e rivoluzionari del Novecento. Egli mette al centro del suo interesse la pelle in quanto organo complesso e affascinante, e approfondisce le straordinarie conseguenze che il tatto presenta sullo sviluppo dell¿uomo: «Sono la manipolazione, il sollevamento, l¿accarezzamento, il vezzeggiamento le cose che vorremmo sottolineare, perché a quanto pare, anche se mancano tante altre cose, queste sono le rassicuranti esperienze fondamentali che il bambino deve provare per sopravvivere abbastanza in salute». Innumerevoli evidenze scientifiche sostengono la tesi che la sensazione del tatto come stimolo è assolutamente necessaria per la sopravvivenza dell¿organismo, e che un¿adeguata stimolazione tattile è di importanza fondamentale per il sano sviluppo comportamentale dell¿individuo, a partire dal momento della sua nascita. «Attraverso il contatto corporeo con la madre, il bambino stabilisce i primi contatti col mondo, e questi lo coinvolgono in una dimensione nuova di esperienza, l¿esperienza del mondo degli altri. Questo contatto corporeo con gli altri è fonte prima di benessere, sicurezza, calore e predispone sempre più a esperienze nuove». Il contatto madre-figlio è indispensabile anche per la mamma, che ¿nasce¿ contemporaneamente al suo neonato: ha bisogno di sentirlo addosso; ha bisogno di costruire con lui quell¿intimità che costituirà la base del loro rapporto; ha bisogno di accoglierlo ¿in seno alla famigliä, cullandolo sul suo corpo. «Il dondolio rassicura il bambino perché nel ventre materno veniva automaticamente cullato dai movimenti del corpo della madre [¿]. Non meno importante, mantiene il senso di relazione: un bambino cullato sa che non è solo». Un bambino cullato, abbracciato, accarezzato, sostenuto, vezzeggiato, manipolato, toccato, massaggiato disporrà di tutto ciò di cui ha bisogno per crescere sano, forte, sereno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.